Shock Ostruttivo

Lo shock extracardiaco ostruttivo è uno stato di shock a gittata primitivamente ridotta determinato da una severa ostruzione al flusso ematico situata nel grande o nel piccolo circolo in conseguenza della quale la gittata cardiaca si riduce drasticamente e non riesce più a soddisfare le esigenze metaboliche dei tessuti.

x garantire la pervietà delle vie aeree

x somministrare ossigeno

(in presenza di shock l’O2 deve essere somministrato al 100%)

x glicemia con stick.

x Duplice accesso vascolare venoso periferico (con agocannule 14-16 G) o IO

x monitoraggio emodinamico

x monitoraggio ECG 12 D, pressione arteriosa, saturazione di ossigeno (SpO2)

x Catetere vescicale

TERAPIA DI EMERGENZA:

  • Tamponamento Cardiaco:

cristalloidi, inotropi positivi,

pericardiocentesi ecoguidata

  • Pneumotorace Iperteso:

toracentesi decompressiva con ago (14 G in secondo spazio intercostale sull’emiclaveare)

  • Tromboembolia Polmonare Massiva:

trombolisi(in assenza controindicazioni: rT-PA: 15 mg ev in bolo se disponibile)

  • Dissezione Aortica Acuta:

liquidi, noradrenalinaev (4 – 8 mcg/Kg/min).