Il coma mixedematoso è una forma rara, e spesso reversibile, di coma che può insorgere in corso di ipotiroidismo severo, di lunga data, non opportunamente trattato. Esistono delle condizioni predisponenti che possono far evolvere un quadro di ipotiroidismo misconosciuto, o anche adeguatamente trattato, verso il coma mixedematoso:
x esposizione al freddo
x sovradosaggio di alcuni farmaci (narcotici, anestetici, fenotiazine, barbiturici, oppiacei, digitale)
x infezioni dell’apparato respiratorio o urinario
x interventi chirurgici, traumi, emorragie
x stress cardiovascolari (infarto del miocardio, scompenso cardiaco ingravescente)
Cenni Clinici
L’indagine anamnestica è orientativa per il coma mixedematoso quando rivela:
x ipotiroidismo non adeguatamente trattato
x presenza di fattori precipitanti
x Ipotermia (temperatura rettale inferiore a 35°C)
x Ipotensione arteriosa
x Bradicardia (40-50 battiti al minuto)
x Segni e sintomi da ipocinesia cardiaca (l’infiltrazione mixedematosa riduce la contrattilità cardiaca)
x Bradipnea (5-10 atti al minuto)
x Versamento pericardico e pleurico
x Cute secca e fredda
x Mixedema
x Ostruzione laringea da infiltrazione mixedematosa
x Ritenzione urinaria da riduzione della filtrazione glomerulare e da inappropriata increzione di ADH
x Ileo paralitico per infiltrazione mixedematosa della parete intestinale
x Abolizione dei riflessi osteotendinei
x Episodi convulsivi
x Disturbi della coscienza con progressivo rallentamento neuropsichico fino al coma
Le problematiche cliniche che mettono maggiormente a repentaglio la vita del paziente sono costituite dalla insufficienza respiratoria, dalla insufficienza cardiaca con ipotensione arteriosa, sino a configurare un vero e proprio quadro di shock, e dallo stato di coma.
COME SI INTERVIENE: MANOVRE E TERAPIA CONSIGLIATE
Sicurezza dei soccorritori e dello scenario.
- Quick look clinico con approccio ABCDE
- Valutazione primaria del paziente e stabilizzazione delle funzioni vitali
- Valutazione secondaria con anamnesi ed esame obiettivo per valutare le possibili diagnosi differenziali.
TERAPIA INDICATA IN EMERGENZA
x se ipotermia:
Riscaldamento passivo
x se ipoglicemia:
Soluzione glucosata al 10%: 500 ml ev
x se ipovolemia/ipotensione arteriosa ® Ringer lattato: 500 ml e Idrocortisone: 100 mg ev
Nel paziente in coma mixedematoso la terapia ormonale sostitutiva con glucocorticoidi deve precedere la terapia ormonale sostituiva con ormoni tiroidei, in quanto finalizzata a correggere l’ipo-cortico-surrenalismo relativo che si associa all’ipotiroidismo di grado avanzato.